Luca Amorosino and Carlo De Ruggieri – Signed Photo – Boris

Status: In stock

Foto con autografo di Luca Amorosino e Carlo De Ruggieri.

Dimension: 10 Cm x 15 Cm (Appr.) – 4×6 Inches (Appr.)

Tv Series: Boris (2007-)

This is not a vintage photo or old one. This photo is new, printed and signed in recent years and the signature is original.

Deals ends in:

$10,00

Description

LUCA AMOROSINO BIOGRAFIA:
Luca Amorosino (Roma, 10 gennaio 1968) è un attore italiano. Dopo la laurea in Scienze umanistiche conseguita presso la Sapienza di Roma, si specializza in Arti e Scienze dello Spettacolo con una tesi sulle applicazioni del metodo Stanislavskij in Italia. Studia poi recitazione con Beatrice Bracco al Trinity College di Dublino e commedia dell’arte. Inizia così la sua carriera nel teatro con registi come Marinella Anaclerio, Claudio Corbucci, Giacomo Ciarrapico. In televisione nel 1987 è protagonista di una puntata della serie tv Piazza Navona, tra il 1989 e il 1991 interpreta Sesto Cardarelli in Classe di ferro, tra il 1999 e il 2000 partecipa a Sei forte maestro e nel 2006 a Buttafuori. Nel 2007 viene scelto nel cast di Boris dove ricopre il ruolo di Alfredo, l’aiuto regista, partecipando ai 42 episodi della serie, fino al 2010. Al cinema ricordiamo le sue interpretazioni nel cortometraggio Senza parole, diretto da Antonello De Leo, girato nel 1996 e candidato al Premio Oscar per il miglior cortometraggio, in Piovono mucche di Luca Vendruscolo nel 2002, in Eccomi qua di Giacomo Ciarrapico e in Boris – Il film nel 2011.
CARLO DE RUGGIERI BIOGRAFIA:
Carlo De Ruggieri (Roma, 24 gennaio 1971) è un attore italiano. Nato a Roma da una famiglia originaria di Matera, dove cresce e compie i propri studi, frequenta i suoi primi stage di recitazione presso il Circolo La Scaletta della città lucana, per poi trasferirsi in tempi successivi nella capitale, dove intraprende la strada della recitazione. Il suo debutto da attore avviene nel 1990 nel film Il sole anche di notte dei fratelli Paolo e Vittorio Taviani, girato in parte anche a Matera. Successivamente interpreterà il ruolo di Renzo nel film Fiorile (1992) anch’esso diretto dai fratelli Taviani. Dopo aver alternato diverse esperienze sia come attore teatrale che cinematografico, nel 2003 interpreta il ruolo di obiettore nel film Piovono mucche. Successivamente interpreta il ruolo di Lorenzo lo stagista nella serie televisiva Boris, dalla quale nel 2010 viene tratto il film cinematografico dal titolo Boris – Il film. In un’altra serie televisiva andata in onda nel 2010, Tutti per Bruno, interpreta il personaggio di Gian Maria Salvetti.

Search For Products

Product has been added to your cart